giovedì 12 luglio 2018

Il nuovo album di Acqua Fragile-Caratteristiche e singolarità


A NEW CHANT
Nuovissimo album di Acqua Fragile

Caratteristiche e singolarità

A New Chant è un album che raccoglie otto nuove composizioni.
Rispetto al sound dei due lavori precedenti dell’Acqua Fragile anni ’70, incredibilmente, questo è riuscito a mantenere e riprendere, senza sforzo, alcune delle caratteristiche più tipiche:
- Le chitarre acustiche arpeggianti o con accordature “open” quando puramente ritmiche.
- Frasi strumentali all’unisono quando la chitarra elettrica si incolla al basso, interventi di tastiere secondo i canoni e con le sonorità prog.
- Tempi dispari “amici” e cambi improvvisi di atmosfera.
- Armonizzazioni vocali classiche o ardite. La vox solista romantica o drammatica di Lanzetti si fa notare anche per una maggiore estensione rispetto al passato
- Uso della lingua inglese.
Anzi, e qui cominciano le novità, è presente anche un brano in italiano.
Altra piccola novità è l’introduzione dell’animoog, sintetizzatore App usato per colori o piccoli fraseggi “psichedelici”.
Gli archi veri di Tango Spleen, pur già determinanti nel live “VOX 40”, sono qui una presenza importante, ponte tra il passato e il presente.
 I brani sono strutturati come micro-suite oppure come semplici canzoni non convenzionali e ancora inni, strumentali ostinati, canti propiziatori e addirittura… una marcetta…


martedì 26 giugno 2018

Extra Reunion il 7 luglio


ARTE CERRETA presenta:

PAESAGGI SONORI: "intrattenimenti musicali e narrativi tra i suoni della natura" (prima edizione)

7 luglio 2018: "EXTRA" con Bernardo Lanzetti: 'Il meglio della musica anni '60 e la celebrazione del rock anglo-americano eseguiti e interpretati come mai avete ascoltato'!
La Band è formata da elementi che, nel recente passato, hanno militato in formazioni storiche: Equipe 84, Gens, New Trolls, Opera, PFM.

Gli intrattenimenti si terranno presso l’”Area Boschetto” dell’ Azienda Agricola La Cerreta - Via Cerreta, 5 - loc. San Fatucchio 06061 (Castiglione del Lago-PG)

Ingresso libero, sino ad esaurimento posti, con prenotazione e accredito obbligatori. NB: Prima di ogni evento, alle ore 19.00, è possibile degustare, con prenotazione, i nostri prodotti aziendali e tradizionali ‘a buffet’ con un contributo di 15 euro.

Per informazioni e prenotazioni: 348.93 69 184


venerdì 15 giugno 2018

Acqua Fragile in concerto al Club Il Giardino-15 dicembre


Seppur con molto anticipo il Club Il Giardino, di Lugagnano di Sona, annuncia con orgoglio un evento imperdibile per il popolo del Prog…

Acqua Fragile” Live
15 dicembre 2018

A un anno dall’uscita di “A New Chant”, Acqua Fragile, la leggendaria prog band italiana, è pronta per ritornare sul palco.

Attorno ai tre componenti storici, Piero Canavera (batteria e voce), Franz Dondi (basso) e il vocalist Bernardo Lanzetti, ritroveremo strumentisti del mondo Prog, alcuni provenienti da AF Project.

Molta attesa, per sentire dal vivo, brani mai eseguiti negli ultimi quarantatrè anni e le musiche del nuovo album…



mercoledì 23 maggio 2018

Acqua Fragile su "LEFT"



Il canto nuovo di Acqua fragile
di Stefano Frollano
LEFT-18 maggio 2018

Questo album contiene un nuovo canto.
Cercatelo, ascoltatelo. Un canto nobile che consente di riconciliare se stessi.
 Rappresenta una rinascita con occhi dversi e una nuova consapevolezza. E’ così che Bernardo Lanzetti, assieme a Piero Dondi al basso e a Piero Canavera alla batteria - vale a dire tre quinti della formazione originale degli Acqua Fragile - si ripresentano al pubblico internazionale dopo oltre quarant'anni dall'ultima fatica in studio.
Uscito dal gruppo nel 1975 per unirsi alla PFM, dopo una carriera solista, Lanzetti è tornato alle Proprie radici dando vita a questo progetto iniziato nel 2013 e concretizzatosi con una serie di registrazioni nel corso di questi recenti anni, in questo nuovo lavoro discografico.
La band emiliana, che ha registrato l'album tra la Spagna, gli Usa e I'Italia, si avvale di notevoli collaborazioni, mai ingombranti e in sintonia con lo spirito e il linguaggio "Prog".
Genere musicale in cui il gruppo si era messo in evidenza, superando i confini nazionali negli anni Settanta, andando a raccogliere un successo enorme, particolarmente in Giappone.
Tra le varie "guest star” citiamo il paroliere Pete Sinfield, storico autore nei King Crimson, Roxy Music, Elp e in Italia, con Branduardi e Pfm; e poi la presenza di Nick Clabburn, già con Steve Hackett dei Genesis e del batterista Jonathan Mover già con Joe Satriani e i Gtr. A loro vanno ricordati altri notevoli musicisti, italiani, tra cui Alex Giallombardo alle chitarre elettriche e acustiche, Alessandro Sgobbio al synth, Michelangelo Ferilli all'acustica,  Alessandro Mori alla batteria e in particolar modo un quartetto d'archi, con la direzione del pianista Mario Speranza e il bandoneon suonato da Francesco Brurno, protagonisti sul brano d'apertura, "My Forte", e sull'episodio acustico "Rain Drops".
Nell'album gli eleganti interventi musicali confermano l'ampiezza della proposta compositiva e
la poliedricità della band, in grado di comporre brani di elevata fattura passando dal prog classico alle atmosfere più morbide, evidente patrimonio culturale di chi ha potuto vivere in pieno una epoca di notevole creatività.
A New Chant” è un album in bilico tra la memoria del passato, mai nostalgica, fatta di momenti ed invenzioni armoniche davvero importanti e l'altra faccia, acustica, dove le sonorità ci lasciano sognare di certa musica folk inglese e americana. L’aggiunta degli archi
crea sonorità talvolta struggenti, sottolineando la decisa e risoluta voce di Bernardo Lanzetti, che si conferma notevole performer.
Le tastiere, caratterizzate in alcuni punti dallo storico moog , coadiuvate dalle chitarre e dalla
ritmica, si inseguono in diversi punti dell'album.
Uno dei brani migliori è senz'altro "All Rise", dove le elettriche soliste e la ritmica interpretano
la composizione su un groove forsennato. Un brano davvero non inferiore a quelli provenienti dalla vecchia Inghilterra. La title-track chiude il disco con una voce da toni epici in completa fusione con il senso del testo e della melodia , nel tentativo di ricordarci gli stilemi del gruppo e la direzione da intraprendere per continuare una saga interrotta anni fa, ma che indubbiamente può ora  continuare aggiungendo altre pagine
all'universale spartito della grande musica.

lunedì 21 maggio 2018

Francesco Di Giacomo e Bernardo Lanzetti


Il luogo era Volpedo

L’anno il 2010

Sul palco molti artisti armonizzati da Franco Taulino

L’occasione il ritorno di Rodolfo Maltese dopo la nota malattia…

L’unicità garantita dal rivedere assieme sul palco, dopo 30 anni, i fratelli Nocenzi

E tra i tanti momenti speciali eccone uno che accomuna Francesco Di Giacomo a Bernardo Lanzetti… 




domenica 13 maggio 2018

Bernardo Lanzetti al CPM di Franco Mussida: reportage fotografico


BERNARDO LANZETTI
INCONTRO CON I PROTAGONISTI DELLA MUSICA

La Voce Oltre... La Voce

Bernardo Lanzetti al CPM Music Institute
Giovedì 10 maggio 2018





 La performance di Lanzetti

Dino D'Autorio, Maurizio Colonna, Franco Mussida e Bernardo Lanzetti