lunedì 3 febbraio 2020

La rubrica "AXENTS" si prende una pausa di riflessione


AXENTS

Con molto entusiasmo e non poche aspettative, avevo creato e dato inizio alla mia rubrica AXENTS.
Il titolo è la crasi di “Ax”, ovvero "ascia", usato nello slang americano per indicare la “chitarra elettrica”, e “accents” ovvero “accenti”, in inglese.
 Si intendeva mostrare ed evidenziare alcuni degli artifici da me usati per poter cantare frasi rock nella lingua italiana. Note esterne sarebbero state benvenute.

Poiché parlare e scrivere di musica non è una scienza esatta, avevo pensato che “parlare di parole”, alla maggioranza di un pubblico che comunque, innegabilmente, si relaziona più ai testi che non alle musiche, avrebbe creato un certo interesse anche tra gli addetti ai lavori.

Dopo aver anche proposto la mia versione italiana di un famoso ed enciclopedico testo di Bob Dylan, in precedenza storpiato e umiliato da artisti ben più titolati del sottoscritto, ho dovuto prendere atto che non sono riuscito ad avere alcuna interazione sul web, pur limitato ai navigatori di lingua italiana. Insomma, l’argomento non interessa!

Ciò sembra evidenziare e confermare come il “successo” di un lavoro testo/musica, almeno in Italia, non dipenda da un valore tecnico e dal rispetto degli accenti insiti nelle frasi musicali stesse, bensì dalla popolarità del brano e del suo interprete.

Ai cantautori nostrani, più o meno famosi, sembra sia permesso approssimare il messaggio musicale che loro stessi intendono porgere!?

AXENTS si prende una pausa di riflessione per tornare con note magari allargate e insolite, pur sempre sull’argomento “parole” nelle composizioni musicali.

Cheers, Bernardo





venerdì 31 gennaio 2020

AXENTS-La nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti: "Desolation Row "-3° parte


AXENTS

… quel taglio Rock

Una nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti

Non è un segreto l’importanza degli accenti nella musica.
È anche risaputo come il Rock si esprima accentando la sillaba finale di almeno il 50% delle frasi cantate.

Poiché la lingua italiana non dispone di molti monosillabi o parole con accento finale, ecco che l’autore italiano, cimentandosi con il genere, è chiamato a studiare nuove, originali soluzioni…

Provo a riproporre, in pillole, alcune delle frasi più insolite della mia produzione.


DESOLATION ROW
 (Bob Dylan)

Versione Italiana di Bernardo Lanzetti

3° parte



Bob Dylan's Desolation Row by Shane Balkowitsch


Strofa 5



Strofa 5, versione italiana di Bernardo Lanzetti

5 EINSTEIN TRAVESTITO DA ROBIN HOOD
Eʼ PASSATO UNʼORA FA
COL SUO AMICO MONACO GELOSO
E LE MEMORIE DI BRICK E BRACK
LUI COSIʼ IMMACOLATO E FIDUCIOSO
IN UNA NUVOLA DI HASHISH
RECITAVA COME IN SOGNO LʼALFABETO DALLA “A” ALLA “X”
NON GLI AVRESTI DATO PESO A QUELLO LIʼ
MA ERA FAMOSO NELLʼAMBIENTE ROCK
SUONAVA IL VIOLINO ELETTRICO A
DESOLATION ROW

martedì 28 gennaio 2020

domenica 26 gennaio 2020

AXENTS-La nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti: "Desolation Row "-2° parte


AXENTS

… quel taglio Rock

Una nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti

Non è un segreto l’importanza degli accenti nella musica.
È anche risaputo come il Rock si esprima accentando la sillaba finale di almeno il 50% delle frasi cantate.

Poiché la lingua italiana non dispone di molti monosillabi o parole con accento finale, ecco che l’autore italiano, cimentandosi con il genere, è chiamato a studiare nuove, originali soluzioni…

Provo a riproporre, in pillole, alcune delle frasi più insolite della mia produzione.


DESOLATION ROW
 (Bob Dylan)

Versione Italiana di Bernardo Lanzetti

2° parte




Bob Dylan's Desolation Row by Shane Balkowitsch



Strofe 3 e 4


3
AH, LA LUNA QUASI Eʼ ANDATA
LE STELLE SI NASCONDONO LASSUʼ
LA SIGNORA CARTOMANTE
GIAʼ HA MESSO VIA LA SUA SFERA BLUʼ
ECCETTO CAINO ED ABELE
ED IL GOBBO DI NOTRE DAME
STANNO TUTTI A FARE LʼAMORE O A
VEDER SE PIOVERA’
ED IL BUON SAMARITANO LUI SI VESTE
E SI PREPARA PER LO SHOW
AH, NOTTE DI CARNEVALE QUESTA Eʼ A
DESOLATION ROW


4
OFELIA STA ALLA FINESTRA
IO MI PREOCCUPO PER LEI
A VENTIDUE ANNI SOLTANTO LEI
PIU’ VECCHIA È DI TUTTI NOI
PER LEI LA MORTE È COSI’ ROMANTICA
VESTE UNA CORAZZA A POIS
IL SUO LAVORO, LA SUA RELIGIONE IL SUO
PECCATO È TUTTO CIO’ CHE HA
CON GLI OCCHI FISSI SULLʼARCOBALENO
CHE IN INGLESE SI DICE RAINBOW
PASSA IL TEMPO SUO A SBIRCIAR DENTRO
DESOLATION ROW

Traduzione in italiano, dal testo originale in inglese, a cura di Ermanno Tassi

Adesso la luna è quasi nascosta
e le stelle incominciano a svanire
perfino l'indovina
ha messo via i suoi arnesi
tutti eccetto Caino e Abele
e il gobbo di Notre Dame
tutti fanno l'amore
oppure aspettano la pioggia
il Buon Samaritano si sta vestendo
si prepara per lo spettacolo
andrà al carnevale stasera
nel vicolo della desolazione
Ofelia è sotto la finestra
per lei ho molto timore
a ventidue anni
è già una vecchia zitella
lei crede la morte una cosa romantica
indossa una maglia di ferro
la sua professione la sua religione
il suo peccato è la mancanza di vita
e sebbene tenga lo sguardo fisso
sul grande arcobaleno di Noè
passa il suo tempo a spiare
nel vicolo della desolazione

sabato 18 gennaio 2020

"Jet Lag " in vinile in edicola a fine gennaio: allegata intervista di Bernardo Lanzetti e suoi commenti brano per brano




La De Agostini sta per ripubblicare il vinile dell’album della PFMJet Lag”, in uscita a fine gennaio.

Nel fascicolo allegato è riportata l’intervista esclusiva a Bernardo Lazetti e i suoi commenti al disco del 1977, brano per brano.

Il meno noto lavoro del gruppo viene rilanciato in senso artistico, musica e concept!


giovedì 16 gennaio 2020

AXENTS-La nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti: "Desolation Row "


AXENTS

… quel taglio Rock

Una nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti

Non è un segreto l’importanza degli accenti nella musica.
È anche risaputo come il Rock si esprima accentando la sillaba finale di almeno il 50% delle frasi cantate.

Poiché la lingua italiana non dispone di molti monosillabi o parole con accento finale, ecco che l’autore italiano, cimentandosi con il genere, è chiamato a studiare nuove, originali soluzioni…

Provo a riproporre, in pillole, alcune delle frasi più insolite della mia produzione.



DESOLATION ROW
 (Bob Dylan)

Versione Italiana di Bernardo Lanzetti



Bob Dylan's Desolation Row by Shane Balkowitsch

1
LE IMPICCAGIONI IN CARTOLINA
LE VENDONO PER POCHI CENT
AL SALONE DI BELLEZZA I MARINAI
ARRIVANO ALLE 6
SEMBRA CIECO IL COMISSARIO
CAMMINA COME IN TRANCE
IN EQUILIBRIO CON LA MANO IN TASCA
LI SUI BINARI DEL TRAM
QUESTA SIGNORA QUI ED IO
E LA SQUADRA DʼASSALTO DEI NOCS
CERCHIAMO UN POSTO PER LA NOTTE QUI A
DESOLATION ROW

2
CENERENTOLA SEMPRE SE LA CAVA
SORRIDERE LE VIEN FACILE COSI’
LE MANI NELLE TASCHE SUL CULETTO, LEI
BETTY DAVIES IN QUEL FILM
ED ECCO CHE ARRIVA ROMEO
DA UNA VITA Eʼ TUTTO UN GEMITO, SI’
NON È IL TUO POSTO GLI URLA QUALCUNO DAI
SMAMMA VIA DI QUI
ED IL SOLO SUONO CHE RIMANE
DOPO CHE LʼAMBULANZA È GIUʼ ALLO STOP
È LA SCOPA DI CENERENTOLA GIU’ A
DESOLATION ROW

Traduzione Letterale Dal Testo Originale

Stanno vendendo cartoline dell'impiccagione,
stanno dipingendo i passaporti in marrone
Il salone di bellezza è pieno di marinai,
Il circo è in città
Ecco che arriva il commissario cieco,
lo hanno messo in trance
Una mano è legata al (la corda del) funambolo,
l'altra è nei suoi pantaloni
E quelli della squadra antisommossa sono
irrequieti,
hanno bisogno di un posto dove andare
Mentre Lady e io guardiamo fuori stasera, da
Vicolo della Desolazione
Cenerentola, sembra così facile,
"Basta uno per conoscerne uno", sorride
E mette le mani nelle tasche posteriori
Stile Bette Davis
E arriva Romeo, geme.
"Mi appartieni, credo"
E qualcuno dice: "Sei nel posto sbagliato, amico mio,
faresti meglio a partire "
E l'unico suono rimasto
dopo che le ambulanze sono andate
È Cenerentola che sta spazzando via
Vicolo della Desolazione

venerdì 10 gennaio 2020

AXENTS-La nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti: "I SOPRAVVISSUTI"


AXENTS

… quel taglio Rock

Una nuova rubrica del Blog di Bernardo Lanzetti

Non è un segreto l’importanza degli accenti nella musica.
È anche risaputo come il Rock si esprima accentando la sillaba finale di almeno il 50% delle frasi cantate.

Poiché la lingua italiana non dispone di molti monosillabi o parole con accento finale, ecco che l’autore italiano, cimentandosi con il genere, è chiamato a studiare nuove, originali soluzioni…

Provo a riproporre, in pillole, alcune delle frasi più insolite della mia produzione.



NOTE:

Bernardo Lanzetti” è il secondo album da solista di Bernardo Lanzetti.
È stato pubblicato nel 1980 dall'etichetta Ciao Records SRL.
La versione internazionale si intitola “No Limits”.