martedì 10 ottobre 2023

Bernardo Lanzetti premiato a Salerno

Prima dell'evento con Franco Mussida

Bernardo Lanzetti

 

A Bernardo Lanzetti il Premio Internazionale Cilento Poesia 2023 

 Sezione Musica 

Per aver portato in giro per il mondo una delle più belle voci del rock ed essersi fatto riconoscere come il Maestro del Rock Prog. Inoltre, per la sua costanza che lo vede quest’anno festeggiare il suo cinquantesimo anno di straordinaria attività canora. Un Maestro della voce dall’intensità e sfumature di altissimo pregio, non a caso definita “The vox impossible”. Restio a omologarsi è rimasto fedele ai suoi alti principi etico-morali che lo hanno a volte anche forse penalizzato in merito alla diffusione del suo lavoro. Ma la coerenza artistica ripaga sempre specie quando sottende valori da difendere a qualsiasi costo. Una voce resiliente e sofisticata da raccontare alle nuove generazioni.


Qualche immagine relativa al premio ricevuto ieri a Salerno

https://bernardolanzetti.blogspot.com/2023/10/nuovo-riconoscimento-per-bernardo.html

Soundcheck


L'intervista prima della serata

Intervistato alla premiazione del Cilento International Poertry Contest, Bernardo ha anche parlato della sua "invenzione", il Glovox.

A fine serata, dopo una breve esibizione, Franco Mussida ha dichiarato che la sua più grande invenzione è, in realtà, la sua voce stessa!


Musica e Arte Grafica a Salerno. In gruppo dopo la premiazione al Cilento International Poetry Contest

Lino Vairetti, Franco Mussida, Antonio Perotti, Alfonso Mangone e Bernardo Lanzetti


 

Maratona VOX50: le immagini del set al Pescatore Cafè (scatti di Giorgio Brusconi)





 

lunedì 9 ottobre 2023

Maratona Rock VOX 50: outfits in camerino

Bernardo ha cambiato mise 6 volte. 

Semplificando, nell'ordine:

1 camicia bianca 

2 camicia a scacchi

3 camicia a scacchi con giubbetto jeans

4 con cappello da Cow Boy

5 camicia blu scuro

6 camicia gialla


Arredo furgone



 

domenica 8 ottobre 2023

Nuovo riconoscimento per Bernardo Lanzetti (e Franco Mussida) il 10 ottobre a Salerno

 


A palazzo Ruggi D’Aragona, nella sala Mario A. De Cunzo, a Salerno, si è tenuta la conferenza stampa del Premio Internazionale Cilento Poesia. Alla presentazione, coordinata da Michele FAIELLA– Giornalista e Funzionario per la Promozione e Comunicazione della Soprintendenza Abap di Salerno e Avellino, sono intervenuti: Raffaella BONAUDO, Soprintendente Abap di Salerno e Avellino; Franco ALFIERI, Presidente della Provincia di Salerno; Giuseppe COCCORULLO, Presidente Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Menotti LERRO, Direttore Artistico del progetto; Maria Patrizia STASI, Fondazione della Comunità Salernitana; Rosa Maria VITOLA e Mariagrazia BARONE, Funzionari per la Promozione e Comunicazione della Sabap di Salerno e Avellino

 

Il Premio Internazionale Cilento Poesia 

Il Premio Internazionale Cilento Poesia, riconoscimento alla carriera conferito ai maggiori poeti, scrittori e artisti presenti nel panorama italiano e mondiale contemporaneo, in programma martedì 10 ottobre 2023, alle ore 19.30, presso la Sala Pier Paolo Pasolini di Salerno, è organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e dal Centro Contemporaneo delle Arti, con il patrocinio e la collaborazione della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’Università degli Studi di Salerno – DISPS, del Comune di Salento, del Comune di Roccadaspide, della Fondazione della Comunità Salernitana, del Teatro Pubblico Campano e dell’Associazione Uni in Strada di Salerno.


La storia dell’evento 

Il Premio Cilento Poesia, nato nel 2017 in un piccolo borgo cilentano, Salento, da un’idea di Menotti Lerro (Direttore Artistico del progetto), sin dalla prima edizione si è distinto per l’altissimo prestigio dei poeti premiati: Davide Rondoni, Milo De Angelis, Franco Loi, Roberto Carifi, Vivian Lamarque, Giampiero Neri, Elio Pecora, Dacia Maraini, Valerio Magrelli e Tiziano Rossi.

Il progetto, che ha come finalità la crescita e la valorizzazione della cultura e della lingua italiana all’estero, promuove e favorisce iniziative, tra cui l’internazionalizzazione del Premio Cilento Poesia, tese a rafforzare la consapevolezza del valore della nostra lingua, della nostra cultura e del nostro patrimonio culturale, materiale e immateriale.

Il Premio, articolato in quattro sezioni, verrà conferito a otto insigni personalità che si sono distinte nel panorama culturale per l’impegno profuso nell’ambito della divulgazione della Poesia, della Narrativa, della Musica e dell’Arte.

 

I riconoscimenti assegnati: 

Sezione Poesia 

Najwan Darwish – Maurizio Cucchi

Sezione Musica 

Franco Mussida – Bernardo Lanzetti

Sezione Arte

Omar Galliani – Antonello Pelliccia

Sezione Narrativa 

Diego De Silva – Maria Rita Parsi

 

Accompagnamento al pianoforte Lucrezia Benevento.

Conduce Rino Genovese. Letture poetiche Mario Pirovano.

Interventi musicali Franco Mussida e Bernardo Lanzetti.

Ai premiati sarà consegnato un manufatto realizzato dal Maestro ceramista Lucio Liguori





sabato 7 ottobre 2023

MARATONA VOX 50: LA MUSICA SU 2 RUOTE!



TOCCA A GIORGIO BRUSCONI CODURRE BERNARDO LANZETTI DA UN PUNTO ALL'ALTRO DELLA ...

MARATONA ROCK VOX 50!