domenica 21 maggio 2023

Che cosa pensa l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE del disco di esordio di Acqua Fragile?

ABBIAMO CHIESTO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI COMMENTARE L’ALBUM DI ESORDIO, OMONIMO, DI ACQUA FRAGILE, E QUESTA È STATA LA  RISPOSTA... CON UN PICCOLO AIUTO DELL'INTELLIGENZA UMANA!


"Acqua Fragile" è l'album di debutto dell'omonima band italiana Acqua Fragile, pubblicato nel giugno del 1973 dalla Numero Uno. È un lavoro che si colloca nel contesto del rock progressivo italiano dell'epoca, caratterizzato da una combinazione di influenze classiche, jazz e rock.

L'album si apre con "Morning Comes", una traccia che mette in mostra le voci melodiche e il talento compositivo della band. La canzone ha una struttura ben definita e presenta solide esecuzioni strumentali, con parti di tastiera fluide e chitarre incisive.

Un altro brano degno di nota è "Comic Strips", una composizione che si distingue per il suo ritmo incalzante e il suo carattere giocoso. La traccia è piena di cambiamenti di tempo e di sezioni strumentali intricate, dimostrando la capacità della band di spaziare in diverse direzioni musicali.

L'album presenta anche una suite di due parti intitolata "Three Hands Man",  un'eccellente espressione del sound progressivo degli Acqua Fragile, con il suo mix di passaggi melodici, sezioni strumentali complesse e testi evocativi. La band dimostra un'abilità tecnica notevole e una grande attenzione ai dettagli nella costruzione dei brani.

In generale, "Acqua Fragile" è un album che ha guadagnato un posto di rilievo nella scena del rock progressivo italiano degli anni '70, lavoro che offre una varietà di stili e influenze musicali, con arrangiamenti sofisticati e una combinazione di strumentazione tradizionale e sinfonica.

La band dimostra una grande maestria tecnica e una sensibilità compositiva, creando brani ben strutturati e ricchi di sfumature. Le voci sono calde e coinvolgenti, mentre le parti strumentali si integrano armoniosamente, creando un suono complesso ma accessibile.

Se sei un appassionato di rock progressivo italiano o di musica degli anni '70 in generale, "Acqua Fragile" potrebbe essere un'aggiunta interessante alla tua collezione. L'album mostra la creatività e il talento di una band che ha contribuito al panorama musicale dell'epoca con il suo suono unico.


Tracce (cliccare sul titolo per ascoltare)

Testi di Bernardo Lanzetti, musica di Piero Canavera

 

Lato A

Morning Comes – 7:25

Comic Strips – 3:59

Science Fiction Suite – 5:57

Durata totale: 17:21

 

Lato B

Song from a Picture – 4:11

Education Story – 4:16

Going Out – 2:59

Three Hands Man – 8:06

Durata totale: 19:32


Musicisti

Bernardo Lanzetti - voce, chitarra

Gino Campanini - chitarra elettrica, chitarra acustica, voce

Maurizio Mori - tastiere, voce

Franz Dondi - basso

Piero Canavera - batteria, chitarra acustica, voce


Note aggiuntive

Claudio Fabi e Premiata Forneria Marconi - produzione

Gaetano Ria - tecnico del suono




 

martedì 16 maggio 2023

Bernardo Lanzetti a Foligno il 12 maggio...

 

Trasferta eccezionale a Foligno. Venerdì 12, all'auditorium San Domenico concerto con il pianista Luca Giuliani & Friends.


Nella prima parte, meraviglioso Tango con la coppia di ballerini campioni d'Europa!



Il giorno dopo, passaggio, rapidissimo, del Giro  d'Italia!




domenica 7 maggio 2023

Primi festeggiamenti per il VOX 50 di Bernardo Lanzetti

Gli amici di Spinazzola hanno festeggiato il VOX 50 di Bernardo Lanzetti!

Nell'occasione c'è stata anche una Jam Session con la S L Band del rocker Sabino. È stato necessario e piacevole imparare "Tush", dei texani ZZ Top, brano così entrato nel suo repertorio!



 

lunedì 1 maggio 2023

Grande Numero Zero per il VOX 50 partito da Marina di Ragusa il 29 aprile scorso


Grande Numero Zero per il VOX 50 partito da Marina di Ragusa il 29 aprile scorso. Organizzata dal comune di Ragusa e dalla Pro Loco Mazzarelli il concerto di Lanzetti, con Luca Giuliani al pianoforte, è stato un tributo ai maestri che hanno ispirato la vocalità di Benardo.

La serata, pur fredda e ventosa, si è surriscaldata con tempistica formidabile. 

Nella prima parte, curioso  l'accadimento su uno dei tanto acuti previsti nel repertorio: la voce dell'interprete si è, improvvisamente, spezzata nel vento ma l'effetto è stato quello di un segnale  elettromagnetico imputabile a un clamoroso cedimento del microfono...

Subito dopo, la ripresa della voce è stata formidabile tanto che, sempre nel freddo e nel vento, sul finale, è stata intonata a cappella l'aria "Un dì all'azzurro spazio..." dall'Andrea Chenier di Umberto Giordano.




giovedì 27 aprile 2023

Parlando di Acqua Fragile

 


Ieri, nel corso della presentazione savonese del libro "Racconti e schegge di Acqua Fragile. L’intensa vita di Gino Campanini", si è parlato del passato della band, ma anche dei nuovi progetti…


Prossimo album in arrivo… STAY TUNED




mercoledì 19 aprile 2023

VOX 50 1° atto: Bernardo Lanzetti in concerto a Marina di Ragusa il 29 aprile

  

BERNARDO LANZETTI

VOX 50 1° atto

Concerto a Marina di Ragusa

29/04/2023

 

Nel 1973, veniva pubblicato il primo album del leggendario gruppo ACQUA FRAGILE, band di cui Bernardo Lanzetti è tuttora il leader.

Eʼ per questo che, nellʼanno in corso 2023, Bernardo celebra il suo Giubileo nella Musica, 50 anni di Voce Impossibile, il suo “VOX 50”!

Sono previste varie iniziative, tra cui la prossima pubblicazione di un nuovissimo album della band, una mostra di opere pittoriche e grafiche dellʼartista e soprattutto, una serie di concerti che vedranno Bernardo impegnato sui vari fronti della vocalità di cui egli è maestro e valente interprete, ovvero il Pop, il

Folk, il Musical, lʼAvanguardia e certamente il Rock Progressivo in cui egli si è distinto soprattutto come front man e solista del gruppo PFM dal 1975 al 1978.

Singolare è lʼoccasione di iniziare a celebrare il VOX 50 con il concerto “numero zero”, a Marina di Ragusa, il 29 aprile.

Accompagnato dal fedele pianista umbro Luca Giuliani, Bernardo Lanzetti celebrerà le musiche che lo hanno formato artisticamente e non mancherà di riproporre alcuni degli episodi più importanti della sua carriera.

 

Foto di Francesco Renne

Bernardo Lanzetti

Brevissime Note Biografiche-2023 


Prima con il gruppo Acqua Fragile e poi con la P.F.M., Bernardo Lanzetti è, dagli anni ʼ70, una delle voci più importanti del Rock Progressivo sia in Italia che  allʼestero, per essere poi attivo anche in avventure teatrali come vocalist e attore lavorando con Compagnie Teatrali di Parma e di Milano.

Numerose le collaborazioni del Lanzetti con artisti del calibro di Giorgio Gaslini, Ivano Fossati, Loredana Bertè, Ornella Vanoni, Alberto Radius, fino a giungere a performance dʼavanguardia di classica/contemporanea con il Maestro Maurizio Pisati.

Scelto dal management di Bruce Springsteen come traduttore ufficiale italiano dellʼalbum “Nebraska”, Bernardo ha tradotto anche dialoghi per film di culto tra cui “Pushing Hands” del premio Oscar Ang Lee.

Autore di musiche e testi ma anche sperimentatore e performer della voce e della parola, Bernardo Lanzetti ha avuto lʼonore di lavorare in studio di registrazione o sul palco con nomi illustri del Rock internazionale, tra cui Steve Hackett dei GENESIS, Ian Anderson dei JETHRO TULL e Greg Lake di EMERSON LAKE & PALMER.

Bernardo è anche lʼunico italiano citato tra gli interpreti internazionali dei lavori del recente premio Nobel per la poesia, ovvero Bob Dylan.

Nel 2021 Bernardo ha pubblicato un nuovo album solo “Horizontal Rain” che si avvale dell collaborazione di numerosi ospiti illustri italiani e anglo/americani.

Per lʼanno in corso in cui egli celebrerà il suo Giubileo - 50 anni di Voce Impossibile - sono previste collaborazioni live con altri artisti e la pubblicazione del nuovo album del gruppo Acqua Fragile.

https://bernardolanzetti.blogspot.com/





lunedì 17 aprile 2023

Marco Pantozzi omaggia gli Acqua Fragile

Marco Pantozzi racconta del suo amore per gli Acqua Fragile e omaggia la band con una versione personale di “Going Out”, contenuta nell’album omonimo di esordio.

Racconta Pantozzi...

Nel 50°anniversario dell'uscita di questo splendido album ho voluto dedicare un mio modesto omaggio ai mitici Acqua Fragile, band che ha fatto la storia del prog-rock italiano e che è da sempre uno dei miei principali riferimenti musicali.

E sono certo che i grandi Pieremilio Canavera, Franz Dondi, Bernardo Lanzetti Amnerys Bonvicini sapranno poi perdonare il mio ardire, nonché le inevitabili sbavature o qualche accordo non proprio corretto, eseguito da un loro vero fan della prima ora...